SUCCESSO DELLA X ed. RCJ ITALIA 2018 – edizione che avvia la “2a generazione” della Robocup Jr ITALIA

20apr18_plateateatro

Le 23 squadre iscritte alla RCJ 2018 NUOVA GENERAZIONE SOCIAL al termine dei lavori stanno rispondendo così al  sondaggio a conclusione lavori:

Giovanni Marcianò ha creato un sondaggio.

Conclusa questa decima edizione, svolta come EVOLUZIONE della precedente formula adottata dal 2009 (Torino) a Foligno (2017), alla luce anche del MANIFESTO 4.0 che dava alla Rete finalità e scopi aggiornati al nuovo contesto delle tecnologie didattiche e nuovi compiti educativi (come la prevenzione del bullismo in tutte le sue forme), ritenete che la Rete debba, per il suo futuro

HANNO RISPOSTO SINORA 13 TEAM SUI 23 ISCRITTI

Valorizzazione punto di forza (come gli Oscar)
Voters for this option: 13/13

 INFANZIA PRIMARIA (sino 11 anni) / SECONDARIA (sino 16 anni)
Voters for this option: 13/13

Continuare a cambiare sede ogni anno, con precedenza alle regioni mai coinvolte
Voters for this option. 12/13

Proseguire su questa strada (H R Dance Theater)
Voters for this option: 11/13

Trovare una sede stabile
Voters for this option: 4/13

Classifica di merito (come le Olimpiadi)
Voters for this option: 1/13

Tornare al modello originale (Soccer, Rescue, Dance)
Voters for this option: NESSUNO/13

UNDER 19 e UNDER 14,
 Voters for this option: NESSUNO/13

20apr18_stage_teatro
Infanzia
20apr18_robotsfriendfive

primaria

20apr18_secondaria

secondaria …

E AL POMERIGGIO, REPLICA PERFORMANCE ALL’APERTO, SUL LAGO CON PREMIAZIONE TEAM

20apr18_open_teatro

e la pavimentazione in pietra non crea problemi, veri robot autonomi che si sono mostrati capaci di svolgere i loro compiti anche in condizioni “a sorpresa”!

20apr18_open_teatro2

IL TITOLO FAIR PLAY “MARCO ZANOTTI” al team Majabot conclude la giornata di sole e amicizia. Sulla NUOVA PAGINA FACEBOOK della Rete tante immagini e video … 20apr18_fair_play_M_ZANOTTI

La X Edizione “Verbania 2018” della manifestazione per le scuole Robocup Jr  ITALIA  segna la nascita della “2a generazione” di questo storico appuntamento

La X Edizione “Verbania 2018” della manifestazione per le scuole Robocup Jr ITALIA segna la nascita della “2a generazione” di questo storico appuntamento

La svolta della Robocup Jr  ITALIA  si è concretizzata a Verbania, il 20 aprile 2018 con la nascita della “2a generazione” di questo storico appuntamento che dall’a.s. 2008/09 ospita le scuole che vogliono sperimentare ed esplorare usi didattici delle più avanzate tecnologie. Dalla Robotica (ieri) all’Intelligenza Artificiale (domani), passando per l’educazione al vivere “social” in modo costruttivo, collaborando anche a “smontare i bulli” a scuola e in rete, con valori e competenze sociali e digitali. È stato questo il tema della X edizione “Verbania 2018” che ha visto all’opera da febbraio a aprile 23 classi italiane.

——————————————————————————————————————–

(testo del prof. R. Giardina – staff Rete RCJ Italia)

Nella splendida cornice del Lago Maggiore, presso l’omonimo teatro che guarda le sponde lacustri calde ed accoglienti nella giornata del 20 aprile si è svolta la decima edizione nazionale della Robocup Jr che ha visto protagoniste 13 squadre in presenza e 10 a distanza. Una giornata splendida con squadre di allievi provenienti da tutta Italia che hanno manifestato entusiasmo, energia, intraprendenza per la robotica educativa come via per un apprendimento oltre che significativo anche cooperativo ed innovativo.

Il tema conduttore è stato il bullismo, ovvero il contrasto culturale verso questo fenomeno a significare che, anche attraverso i laboratori di robotica, è possibile costruire un mondo reale fatto di relazioni sincere e profonde, proiettate alla civile e pacifica convivenza.

La manifestazione è stata dedicata al dott. Marco ZANOTTI dirigente UST di Biella e di Verbania (ex Provveditore agli Studi), che nel 2016 aveva proposto una edizione della Robocup a Verbania, ma scomparso prematuramente. La sua presenza c’è stata sia per il premio “Fair Play” a lui intitolato dalla Rete nazionale, che nel ricordo delle eccellenti qualità umane, della sua dedizione professionale sempre rivolta al servizio di tutti gli operatori della scuola. Anche per questo è stata una giornata indimenticabile, memoria e futuro racchiusi in un evento ad alto impatto emotivo e culturale con rappresentazioni sceniche, espressioni di lavori di gruppo, che hanno rivelato un ottimo interesse per questo settore sperimentale ma di avanguardia sul piano pedagogico e relazionale oltre che tecnico – scientifico.

Un tempo ed un evento segnato da tanto affetto e nuove amicizie in quella che possiamo definire la piccola-grande comunità nazionale della robotica educativa, voluta tanti anni fa e oggi diretta dal Dirigente scolastico prof. Giovanni Marciano’, che cresce e matura nuovi orizzonti, cercando di tenere il passo con un mondo che viaggia molto velocemente.

——————————————————————————————————————–

20_04_2018a20_04_2018cpremi2018a