vi suggerisco di vedere questa TED talk che affronta il problema di come possiamo sfruttare il potere della AI prevenendo le catastrofiche conseguenze (paradossi) possibili nell’apprendimento artificiale delle macchine. Un robot che apprende, grazie all’AI, saprà avere discernimento tra soluzioni “di valore” e altre “di disvalore”? Mentre ci avviciniamo alla creazione di macchine capaci di apprendere “per imitazione”, il pioniere di AI Stuart Russell sta lavorando a qualcosa di diverso: i robot con incertezza. Ascoltate la sua visione per l’AI compatibile con l’uomo che può risolvere problemi utilizzando il senso comune, l’altruismo e altri valori umani.
Mi piace questo approccio valoriale al rapporto uomo – macchina.
Come già a scuola dovremmo avere realizzato, o almeno chiesto a noi stessi: che VALORE ha l’uso di NT con i nostri studenti?
- per l’apprendimento? (IERI)
- per l’educazione? (DOMANI)
Buona riflessione a tutti
G.M.