La selezione degli interventi avverrà attraverso una “call for abstract”, aperta a ricercatori e insegnanti e a operatori socio-educativi. Gli abstract verranno sottoposti a revisione anonima da parte di esperti del settore. Si accetteranno due tipologie di interventi:
- presentazione di ricerca;
- resoconto di esperienza.
Entrambe le categorie potranno includere interventi di ricercatori e docenti provenienti dal mondo universitario, di insegnanti di qualsiasi ordine scolastico, di formatori e di operatori socio-educativi.
Temi
Gli interventi potranno vertere
- sugli apprendimenti e sulle capacità sollecitate da esperienze di robotica educativa;
- sui metodi di progettazione e valutazione educativa e didattica;
- sugli strumenti e sulle tecnologie robotiche utilizzabili in contesti educativi e scolastici;
Si prenderanno in considerazione prevalentemente ricerche e resoconti di esperienze realizzate in contesti di educazione formale, non formale, informale, aziendale, rivolte a bambini, studenti, insegnanti, educatori, operatori socio-educativi, adulti.
Vuoi presentare un abstract?
ATTENZIONE! La scadenza per l’invio degli abstract è stata prorogata al 3 Aprile 2017.
La partecipazione è gratuita. È necessario registrarsi compilando il modulo presente alla pagina https://goo.gl/bicJK4 selezionando l’opzione “Voglio inviare un abstract per la partecipazione al convegno come relatore” e compilare un abstract secondo le linee guida sotto indicate.