Il Sole 24 Ore pubblica questo articolo dal titolo “Allarme Onu: i robot sostituiranno il 66% del lavoro umano“. Il tema già a settembre è stato presentato da RAI 3 e quotidiani come La Stampa. Parlando del mondo del lavoro ma senza giungere all’interrogativo che – invece – dovrebbe essere il primo per chi governa la società umana. Con questo futuro, quali sistemi dell’Istruzione e della Formazione professionale hanno senso? Quello che si deciderà tra un anno (2017) avrà effetto sulla scuola con i diplomati del 2023/24 … con governi capaci di legiferare in tempi fulminei.
Siamo quindi senza speranza? Arriveranno prima i Robot nel mondo del lavoro tipo “Industria 4.0” e paralleli settori dei Servizi dei nuovi diplomati in percorsi riferiti alle Tecnologie 4.0?
La Cina, citata nell’articolo come un “buon esempio” di innovazione industriale centrata sulla robotica, sta anchhe – PARALLELAMENTE – investendo in modo massiccio sulla Robotica a scuola. Ho incontrato le autorità cinesi che accompagnavano i loro studenti “premiati” nelle manifestazioni di robotica per le scuole. E visto come il governo supporta le scuole che vogliono introdurre la Robotica nei curricoli dell’istruzione di base (sino a 16 anni).
Stresa, Giovanni Marcianò