UNA RETE DELLE RETI
Perchè in otto anni la Rete nazionale era giunta a più di 50 Istituti aderenti. Dal 2014 si sono studiate possibili soluzioni per garantire funzionalità e efficacia alla collaborazione necessaria per organizzare un evento complesso come la Robocup Jr Italia. Si è quindi proposto agli Istituti che erano stati sede della manifestazione di divenire “capofila” di una rete territoriale ispirata alla rete nazionale di cui facevano parte, curando una edizione territoriale da cui portare alla finale nazionale un numero programmato di team rappresentativi del territorio. La rete nazionale ha quindi assunto il ruolo di coordinamento delle reti territoriali, per curare il BANDO NAZIONALE e poi la MANIFESTAZIONE ITALIANA, e quindi da “rete di scuole” diviene “rete delle reti di scuole territoriali”. Ma anche curerà l'”ALBO NAZIONALE” dei docenti conduttori dei LRE (Laboratori di Robotica Educativa) e lo sviluppo del Piano di Formazione nato in questi anni di intensiva esperienza sul campo.
COME ADERIRE
UN ISTITUTO SCOLASTICO STATALE O PARITARIO, I CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E ASSIMILABILI POSSONO
a) contattare l’Istituto capofila della Rete territoriale più vicina, e aderire a quella rete territoriale. La lista delle reti territoriali è pubblicata e sarà tenuta aggiornata su questo sito, alla pagina “Chi siamo”
b) aggregare a sè almeno altri 9 istituti, e proporsi come “rete territoriale” al capofila nazionale. MODULO PER ADESIONE RETE NAZIONALE RCJ 2016_17
ALTRI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI POSSONO
a) coordinare almeno 10 istituti scolastici, e proporsi come “rete territoriale” al capofila nazionale. Contattare +39 331 657 3000
b) supportare l’iniziativa divenendo partner della rete nazionale. Inviare mail a segreteria (at) robocupjr.it o telefonare al
+39 331 657 3000
SITO WEB DI RIFERIMENTO WWW.ROBOCUPJR.IT